Nel mondo del recupero crediti, la cessione del credito è uno strumento fondamentale per le aziende che si trovano a dover gestire crediti difficili da riscuotere. Esistono due principali tipologie di cessione: pro soluto e pro solvendo. Comprendere le differenze tra queste due modalità è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di entrambe, con un focus sui servizi offerti da Regie Srl, un’agenzia specializzata nel recupero crediti.
Cessione del Credito: Cos’è?
La cessione del credito è un’operazione attraverso la quale un’azienda (cedente) trasferisce a un’altra società (cessionaria) il diritto di riscuotere un credito verso un proprio debitore. Questo strumento è particolarmente utile quando i crediti diventano difficili da recuperare, permettendo all’azienda di ottenere liquidità immediata o di delegare il recupero a professionisti del settore.
Le due principali forme di cessione sono:
- Cessione Pro Soluto
- Cessione Pro Solvendo
1. Cessione Pro Soluto
Nella cessione pro soluto, il credito viene ceduto in modo definitivo. La società che acquista il credito (cessionaria) si assume interamente il rischio di insolvenza, ovvero la possibilità che il debitore non paghi. In cambio, il cedente riceve una somma di denaro inferiore al valore nominale del credito, ma ottiene il vantaggio di liberarsi del rischio e di migliorare la propria liquidità.
Vantaggi della Cessione Pro Soluto:
- Trasferimento del rischio: L’azienda cedente non deve più preoccuparsi del recupero del credito.
- Liquidità immediata: L’azienda riceve subito una somma di denaro, utile per far fronte a spese o investimenti.
- Semplificazione gestionale: Elimina l’onere di gestire crediti difficili o inesigibili.
Quando scegliere la Cessione Pro Soluto? Questa soluzione è ideale per le aziende che vogliono liberarsi definitivamente dei crediti inesigibili, senza dover più gestire il processo di recupero.
2. Cessione Pro Solvendo
Nella cessione pro solvendo, il rischio di insolvenza rimane a carico del cedente. La società cessionaria si occupa del recupero del credito, ma se il debitore non paga, il cedente è tenuto a restituire quanto ricevuto. In pratica, il cedente mantiene una responsabilità sul credito fino al suo effettivo pagamento.
Vantaggi della Cessione Pro Solvendo:
- Mantenimento del valore nominale: Se il credito viene recuperato, il cedente riceve l’intero importo, detratte le commissioni della cessionaria.
- Flessibilità: È una soluzione adatta per chi vuole delegare il recupero senza rinunciare completamente al credito.
Quando scegliere la Cessione Pro Solvendo? Questa modalità è consigliata quando l’azienda crede che il credito possa essere recuperato e preferisce mantenere un legame con il processo di riscossione.
Quale Scegliere: Pro Soluto o Pro Solvendo?
La scelta tra le due tipologie dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda:
- Se l’obiettivo è liberarsi definitivamente del credito e ottenere liquidità immediata, la cessione pro soluto è la soluzione migliore.
- Se invece si preferisce mantenere il controllo sul credito e si è disposti a correre il rischio di insolvenza, la cessione pro solvendo è più adatta.
Regie Srl è un’agenzia specializzata nel recupero crediti che offre servizi di cessione del credito sia pro soluto che pro solvendo. Grazie alla sua esperienza e professionalità, Regie Srl accompagna le aziende nella scelta della soluzione più adatta, garantendo trasparenza, efficienza e risultati concreti.
Perché Scegliere Regie Srl?
- Competenza: Un team esperto nel settore del recupero crediti.
- Personalizzazione: Soluzioni su misura per ogni esigenza aziendale.
- Velocità: Processi rapidi per ottenere liquidità immediata.
- Affidabilità: Trasparenza e serietà in ogni fase del servizio.
La cessione del credito, sia pro soluto che pro solvendo, è uno strumento prezioso per le aziende che devono gestire crediti difficili da riscuotere. La scelta tra le due modalità dipende dalle priorità dell’azienda: ottenere liquidità immediata e liberarsi del rischio (pro soluto) o mantenere il controllo sul credito con la possibilità di recuperare l’intero importo (pro solvendo).